Cogli la prima Mele
Che dire... io voterei quest'uomo e il suo partito a condizione però che crollasse quel muro insopportabile di ipocrisia. Coca e prostitute/i ecco un perfetto programma politico per risollevare

Il problema è superare il monte di ipocrisie... la presenza del papa in Italia certo non aiuta.. con le sue scarpine rosse di Prada e il capello d'ermellino.
A proposito di coca-politica... ricordate micci picci cicci Micciché? Ecco il suo blog dove nel link biografia mancano due informazioni (link) :
1- L'11 gennaio 1988 Micciché, che all'epoca lavorava presso Publitalia, venne interrogato nell'ambito di un'inchiesta sul traffico di droga a Palermo, in quanto sospettato di essere uno spacciatore. Micciché rispose: "Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina", il che non comporta reato. Sulla base di tale affermazione, la sua posizione venne archiviata mentre gli spacciatori vennero arrestati il successivo 14 aprile.
2-L' 8 agosto 2002 viene diramata un'informativa dei Carabinieri che sostanzialmente accusa Gianfranco Micciché di farsi recapitare periodicamente della cocaina presso gli uffici del ministero delle Finanze in cui, come si è ricordato, ricopriva il ruolo di vice ministro. L'informativa è stata emessa in seguito ad indagini che testimonierebbero, anche tramite supporti audiovisivi, le "visite" che il presunto corriere Alessandro Martello faceva indisturbato presso il ministero, pur non essendo un soggetto accreditato ad entrarvi. Anche le intercettazioni confermerebbero la versione degli organi di polizia. Dal canto suo, Micciché ha smentito categoricamente, avanzando a sua volta l'ipotesi di un servizio d'ordine deviato.
Mi piacciono i politici italiani, drogati contro le droghe, divorziati a favore delle famiglie, corrotti contro la corruzione, mafiosi che lottano la mafia. Evviva la schizofrenia, il "bifaccismo" sacro a Ianua...

Nessun commento:
Posta un commento